Piccole talee
attecchiscono ~ accennano
prudentemente alla vita in attesa di sbocciare
ti osservo così germogliare, rivelarti ... e sono in balìa delle emozioni, intenerita e commossa, forse, anche un po' allarmata dal nuovo che preme e incalza, da un presente, che è al contempo futuro prossimo per te...
"Eres mi niña hermosa, y doy gracias al cielo de que estés conmigo"
Tu sei la mia bella ragazza grazie al cielo sei con me
Frugo allora nei miei ricordi, cerco nei tuoi tratti la bimba di ieri, nella tua voce quell'accento da cartone animato che tanto mi faceva sorridere, fattezze e peculiarità di un passato prossimo... che pian pianino stanno lasciando il posto a nuove forme e contorni.
E mentre la vita scorre su di te, forgia il tuo corpo e la tua mente, provo allora ad immaginarne l'esito... mi chiedo se tu sia pronta ad accogliere in te l'accenno della donna che sarai... penso agli sguardi futuri che forse attirerai, che spero ~ vorrei si posassero su di te, cortesemente, con la delicatezza di un abbraccio, una carezza affettuosa.
Ieri quando ti sei accorta che ti guardavo sei arrossita e ti sei subita coperta dicendomi “Mamma!", ma ti è scappato un sorriso e alla mia constatazione come stai crescendo... mi hai risposto:
"Mamma, ma io non voglio crescere, voglio rimanere piccola"
In verità, figlia mia, un po' lo sarai sempre sai... perchè finché riuscirai a mantenere in te un lato fanciullesco, spensierato, la vita non ti deluderà, riuscirà invece a sorprenderti e meravigliarti sempre, ricordatelo...
mi niña hermosa,
mi niña bonita, mi dulce princesa.
mi niña bonita, mi dulce princesa.
Di solito, quando si pianta un fiore, gli si mette un rigido stecco vicino, lo si lega ed il fiore seguirà quello stecco e diventerà bell, alto e forte da resistere al vento. Sono sicuro che quel fiore ha lo stecco giusto vicino.
RispondiEliminaBaol
Un essere che cresce, prende forma e consapevolezza... si nutre della ninfa vitale che lo circonda. Da un buon seme, nasce un ottimo frutto... e la terra che lo concima porta il tuo nome cara. Non potrà che dare risultati sorprendenti. Un grosso bacio
RispondiElimina10:45, 2 novembre 2011
Elimina@ Baol e Maraptica
data la similitudine dei vostri commenti nel tratteggiare l'amore filiale, il parallelo con la natura... una pianta che deve essere nutrita, vi rispondo insieme :)
Di essere uno stecco capace di sostenere e linfa vitale, nutriente ma soprattutto genuina me lo auguro e come si suol dire "speriamo che io me la cavo" :)
Quando ero una figlia non mi rendevo conto di quanto fosse difficile essere genitori, nessuno ci insegna, lo impari pian pianino, strada fecendo... di giorno in giorno, crescendo e imparando insieme a loro, sbagliando anche... l'importante è accorgersene e correggersi :))
un abbraccio ad entrambi * . *
teneramente tenera
RispondiEliminaabbraccia il tuo fiore
11:00, 2 novembre 2011
EliminaIl mio fiore, sarà che son di parte, ma mi piace così tanto ^ - ^
I figli ci regalano molte soddisfazioni a volte poi ci fanno anche preoccupare, ma donano così tanto in termini di affetto, emozioni, sensazioni, sono capaci di slanci unici
un abbraccio anche a te :)
questo tuo scritto mi ha commossa.
RispondiEliminaricordo le tappe dei miei figli, io ho avuto solo maschi, quattro, ma ciascuno per me era il primo, e in ciascuno ho seguito il farsi uomini.
forse con una femmina sarà diverso, credo.
ma la trepidazione di una madre è sempre la stessa.
profonde riflessioni, poetiche, le condivido appieno.
e tua figlia sarà sempre fiera di te.
ciao
cri
11:06, 2 novembre 2011
Eliminaè bellissimo sai quel "ma ciascuno per me era il primo" :))
io ho solo Lei, ma penso che sia proprio così... come dici tu.
La maternità ogni volta è una scoperta, un viaggio... un'esperienza sempre nuova, sicuramente le problematiche tra maschio e femmina sono diverse, ma come non darti ragione, la trepidazione e la meraviglia nel vederli crescere ed affrontare il mondo è sempre la stessa.
grazie per il tuo commento e complimenti per la tua bella e numerosa famiglia
un abbraccio
è sempre troppo presto...
RispondiEliminaun sorriso ed un abbraccio..
11:09, 2 novembre 2011
EliminaMi sa che hai ragione sai... è sempre troppo presto ^ - ^
Il tempo scorre così velocemente, mi sembra ieri quando appena nata... pesava appena 2.080 kg e che la vestivo con taglia 00, era così piccola... ma ora devo dire che ha recuperato :)
un abbraccio
...un accenno alla maternità...? per la quale è nata femmina...
RispondiElimina...per cui quegli sguardi...si spera potranno essere delicati come un abbraccio?
...forse ci stava...dai mi fermo qui...voglio essere tenero!
*
non posso tacere però il fatto che la canzone da cui è estrapolata
la frase in spagnolo...è una canzone di una coppia di innamorati
e non di una madre a sua figlia...
*
"estes" (stia) infine è un congiuntivo e non un indicativo (estas-stai) col quale viene tradotto.
*
Rendo grazie il cielo del fatto che tu stia (nel senso di coppia!) con me!
*
tradurre per credere:
Y es que me enamore perdidamente de ti
Eres mi nina hermosa y doy gracias al cielo de que estes con migo
Es la recompensa que me ha dado dios por tanto que e sufrido
Entre mas te conozco mas crece mi amor por ti
Y es que me enamore perdidamente de ti
De tu carita hermosa de tus labios rojos
Y todo tu cuerpo cada caricia tuya
Me hace sentir Que eres mi otra mitad
Mi pan de cada día y mi complemento
*
*
*
Per essere il primo commento a te (ti do del voi?)
è un mass...lo capisco! ma padre madre figlio figlia
FAMIGLIA...vanno trattati con migliore cura specie se si tratta
della propria famiglia!
Auguri!
...
Sono già andato dove mi stai mandando ahahah!
un caro saluto!
10:29, 30 ottobre 2011
EliminaIo non conosco lo spagnolo a parte qualche piccola parola, per esprimere quello che volevo.. mi sono affidata a una ricerca su internet, digitando le parole chiave "bella ragazza" arrivando così a questa canzone che so tra l'altro essere nota, e quindi scorrendone i versi mi sono resa conto che parla di due innamorati...
Il fatto che parli di "amore di coppia" e non di "amore filiale"
ma comunque di "Amore" forse può essere stata una scelta non proprio calzante, non lo so, io l'ho trovata semplicemente e genuinamente bella, e ritengo che la frase possa essere tranquillamente estrapolata dal con~testo, per poter esprimere anche quello che è il sentimento di una madre per la propria figlia.
Ragazza sai non è solo l'innamorata... ma anche l'adolescente, la giovane, la figlia, mi sono affidata al vocabolario dei sinonimi e contrari per non sbagliare.
La porta del mio blog è aperta a tutti, a complimenti, critiche... infatti non ho mai messo nessun tipo di moderazione, i commenti negativi in merito a ciò che si scrive li accetto ben volentieri, così come le correzioni, ed inoltre ti assicuro che non sono affatto solita mandare le persone a quel paese, non è nel mio stile, perché un sano confronto nasce anche e soprattutto dall'essere messi in discussione.
Ma che si esprimano giudizi su persone che non si conoscono e che ricadono nella sfera personale dei sentimenti, lo trovo invece indelicato.
... tu non mi conosci, non sai nulla di me, di quello che è stato ad esempio il mio percorso per arrivare ad essere madre, come puoi quindi affermare che io non tratto con cura e rispetto la mia famiglia?
Quello che volevi dire si capisce, anche con l'uso della frase in castigliano.
RispondiEliminaNon è un attentato alla lingua di Cervantes sbagliare un accento o un modo verbale.
Peggio è -ritengo- voler correggere qualcuno spiattellando una serie quasi interminabile di errori, come quelli contenuti nel testo che così trascritto sembra tanto un castigliano maccheronico...e parlo della lingua che forse possiede le regole più precise, per quanto concerne l'accentazione delle parole...
Saluti
B. del Carpio.
11:12, 30 ottobre 2011
EliminaCome dicevo... io non conosco lo spagnolo, però a volte mi piace chiamare mia figlia niña è una parola così bella e dolce.. così come trovo che lo spagnolo sia una lingua che possiede un particolare colore e calore, oltre ad essere bella da ascoltare è intensa, passionale ma al contempo tenera e romantica, e mi piaceva quindi esprimere questo sentimento così... in questa lingua così musicale...
... poi chiaramente sono pienamente consapevole che le scelte che facciamo, possano risultare inadeguate o non piacere a tutti, perché ognuno di noi chiaramente percepisce ed attribuisce alle parole significati diversi preferendo magari non estrapolarle dal contesto nel quale sono nate... ma il mondo è bello perché vario.
Un Blog nasce credo un po' per tutti dall'esigenza, spesso urgenza di esprimersi, dialogare, confrontarsi... e questo consente a tutti noi non solo di ampliare i nostri orizzonti ma anche di migliorare e crescere, nonché correggersi se capita di sbagliare un accento, una parola ecc.. ecc.. e ben venga quindi la correzione allora.
Mentre sul "sentire" purtroppo o per fortuna dipende quasi unicamente da come noi percepiamo e viviamo le cose, i fatti, le parole... da come viviamo le emozioni che ci attraversano, quindi si può tranquillamente dissentire, così come è giusto che chi commenta si senta in diritto di esprimere liberamente le proprie idee, pensieri in merito a ciò che legge, l'importante però... è che il tutto avvenga sempre in modo cortese e discreto, rimanendo tra le solo "righe"
quindi capisco il tuo intervenire, anche a me capita di farlo a volte se così mi sento, poi per il resto che dire... sono sempre aperta ai confronti, dibattiti, nonché a mettermi in discussione.
un caro saluto
Bisognerebbe stare molto attenti alle parole, pesarle, perché pesano. E quando ci cadono addosso fanno male.
RispondiEliminaE l'amore è amore, anche fuori contesto.
Augh!
11:45, 2 novembre 2011
Eliminaforse sarò di parte, ma concordo l'amore è amore...
...in fondo al mio cuore...pensavo mi ringraziassi...invece!...
RispondiElimina...
quello che volevo dirti...è tutto nel primo rigo...del mio precedente commento...se vuoi farne tesoro!...
altrimenti varrà l'ultimo...
ma siamo tutti mortali...
con-sonanti e non...(questa è difficile...ahahah!)
ti saluto...con spirito paterno...ma non ne hai bisogno...credo!!
mc old...
han detto bene, già pèrima di me. Le parole d'amore, prese così, a me che della canzone non ne sapevo niente, m'han fatto immaginare che fossero scritte proprio come hai fatto, Albafucens, da una madre per una figliA.
RispondiEliminaE null'altro se ne intende, se non si vuol esser giudici di cose, che come hai risposto al simpatico signore, non si conoscono.
Passavo a lasciarti una ltro abbraccio :)
Lila
11:50, 2 novembre 2011
EliminaRispondo qui ad entrambi i commenti.
E' molto bello quello che hai scritto ed è così vero quel che dici...
i ricordi quando emergono sono vivi, pulsano e profumano, così come è vero che non bisogn(a)/erebbe mai dimenticare..o cercare di ignorare, sopprimere la fanciulla che è in noi, perché anche se la vita a volte la offusca un po'... l'importante è che riemerga per continuare a stupirsi e meravigliarsi... sempre .
e shhh.... non diciamolo troppo in giro :)
ma anche a me piace esserlo ancoro un pochettino, fanciulla ^ _ ^
grazie anche a te * . *
un doppio abbraccio e un sorriso
sarebbe bello se un giorno la nostra piccola diventata grande leggesse questo testo.
RispondiEliminaUn brano che sussurra al mondo un amore incondizionato con momenti di un vissuto soffice e a tratti quasi malinconico.
Non darle fretta, goditi la sua giovinezza .... la meraviglia nei suoi occhi per ciò che scopre nel mondo ogni giorno saranno i ricordi eterni di albafucens.
un abbraccio
Isaac
11:58, 2 novembre 2011
EliminaAd essere sincera nostalgico~malinconica lo sono per natura ed infatti mi sento un po' avulsa dal contesto sociale attuale, mentre mi piacciono molto le atmosfere del passato :)
Sul fargliela leggere..? chissà forse sì, forse no, non lo so, perché in realtà sai mi mette a disagio, imbarazza far leggere alle persone che mi conoscono i miei pensieri ed emozioni, infatti questo è un piccolo spazio in cui ho permesso a pochissime persone della mia vita reale di entrare, ma non mi leggono quasi mai, e questo mi aiuta quindi ad esprimermi con più facilità :))
un abbraccio
E' un atteggiamento miserevole, questo brandire matitine rosse e blu...e datevi un po' una regolata! L'autrice del post ringrazia il cielo (Dio per i credenti) per la figlia che le ha dato...possibile che per una svista o un errore vi sentiate autorizzati ad usarle tanta indelicatezza?
RispondiEliminaNon mi meraviglio, so quanta falsità e quanta ricerca esasperata di consensi (e non solo) circola per questi blog...
B. del Carpio.
Mi scuso. Non avevo letto i precedenti commenti. Non avevo notato che fosse già passata una matita rossa. Altrimenti non avrei aggiunto la mia.
RispondiEliminaNon mi piacciono i giudizi affrettati.
Mi scuso ancora.
15:00, 2 novembre 2011
EliminaRispondo qui ad entrambi i commenti, uhm, perdonarti o non perdornarti questo è il dilemma, facciamo così mi prendo un po' di tempo per pensarci, ok ? scherzo ^ - ^
.. ed anzi ti ringrazio per la correzione che ho subito provveduto a fare appena ho letto il tuo commento, e non vedo perché ti saresti dovuto trattenere... anche laddove avessi letto i precedenti commenti, nel farlo, corregermi, sei stato assolutamente spontaneo e delicato, ti assicuro che le correzioni le accetto sempre molto volentieri, perché oltre ad imparare.. direi che mi evitano anche di fare delle figuracce :)
un caro saluto
Ciao Alba, è bello vedere crescere un figlio, sapere che porterà nella sua vita una parte di noi, sperare che l'amore che ha ricevuto, i valori che si è
RispondiEliminacercato di dargli li porti dentro di se quando dovrà affrontare il mondo.
Un abbraccio.
15:12, 2 novembre 2011
Elimina... si è bello vederli crescere e trasformarsi, attraversare i vari stadi... gli stessi che hanno già visto protagonisti ed interpreti anche noi. Di valori spero di riuscire a trasmettergliene tanti o quantomeno quelli essenziali, poi chiaramente sarà solo Lei a decidere che uso farne, a trarne lo spunto per affrontare il mondo e la vita a modo suo...
Io come è normale e giusto che sia, continuerò a vigilare consentendole di vivere la sua vita come ritiene sia più giusto, ma ci sarò sempre per aiutarla, consigliarla e sostenerla.
un abbraccio
Mi scuso anch'io, Aitan, con te e con 'Alba'.
RispondiEliminaB. del Carpio.
15:14, 2 novembre 2011
Elimina^ __ ^ ci si confronta semplicemente.. nessuna scusa :)
un caro saluto
Mi hai commossa, non ho figli ma sei riuscita ad avvicinarmi ad emozioni così belle e preziose. Hai una figlia meravigliosa e lei ha una mamma adorabile. Un abbraccio a te e a lei.
RispondiElimina15:16, 2 novembre 2011
Eliminabeh che dire, ogni scarrafone è bello... ^ _ ^
ma direi di sì, i figli sono proprio una cosa meravigliosa e lei è una delle cose più belle che sono riuscita a conseguire nelle mia vita, nonchè una delle sfide più importanti che ho vinto :)
un abbraccio e un bacetto
ricordiamocelo
RispondiElimina15:18, 2 novembre 2011
Eliminasì ricordiamocelo... :)
"Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera."
~ Paulo Coelho ~
Un saluto Alba.
RispondiEliminaE' sempre disarmante la dolcezza di una mamma che guarda i propri figli.
15:20, 2 novembre 2011
EliminaE' vero il modo in cui una mamma guarda un figlio e il legame che li unisce è sempre molto dolce, anche laddove andiamo a sgridarli, perché poi a volte basta uno sguardo complice e tutto passa in un momento... "così come credo sia anche per un papà" come giustamente osservano :)
un caro saluto
Quanta dolcezza traspira da questo scritto- L'amore dei genitori è così nobile e forte da meritare appieno di essere inserito tre le cose più importanti della vita umana...
RispondiEliminaCarmine
8:00, 3 novembre 2011
Eliminasì.. sì.. facciamolo diventare patrimonio dell'umanità :)
Con mia figlia sono un misto di dolcezza e durezza, a volte ti assicuro che riesco ad essere forse anche un po' orribile quando mi spazientisco e mi arrabbio :((
Il fatto è che i bambini hanno questa straordinaria capacità, di mettere alla prova e tastare quelli che sono i nostri limiti e di farceli superare alla grande, però anche se Lei è piccola e mi rendo conto di aver sbagliato, le chiedo scusa e come tutti i bambini a differenza degli adulti che a volte rimuginano, serbano rancore, lei dimentica in fretta e perdona sempre ^ __ ^
un caro saluto
La metamorfosi è uno spettacolo meraviglioso e siamo fortunate a poterne essere testimoni:) emozionante, sorprendente, e anche consolante. Vederle finalmente diventare autonome e sperare di poter vedere dove andranno a cadere queste nostre frecce... :)
RispondiElimina07:28, 11 novembre 2011
Elimina... sì è meraviglioso soffermarsi a guardarli mentre evolvono, crescono... sperando che i valori e insegnamenti che trasmettiamo loro gli siano d'aiuto, sostegno e guida nella vita.
un abbraccio
solo nel cuore di una mamma ci può essere così tanta dolcezza...
RispondiEliminaio son corsa qui con l'intenzione di rimediare una gravissimissima dimenticanza e trovo questi bellissimi pensieri rivolti alla tua piccolina
e allora lascio i miei auguri per il tuo compleanno anche se in ritardo e un abbraccio a te e alla tuo bocciolo pronto a fiorire!
harmel
07:35, 11 novembre 2011
Eliminacara Amica mia
nonché splendida mamma
gli auguri che giungono in ritardo sono sempre i più graditi perché inaspettati :)
grazie per essere passata
un abbraccio e un caro saluto
oggi invece (anzi, ieri, visto che è già passata la mezzanotte..) è stato il 32esimo compleanno di mio figlio... faccio fatica a ricordarmelo piccolo.. che peccato che il tempo fugga via così veloce.
RispondiEliminaBuonanotte dolce amica..
07:47, 11 novembre 2011
Eliminaè vero il tempo fugge via veloce e si fatica a ricordare...
però poi a volte basta un odore, una foto, una coincidenza per riportarci quei ricordi che pensavamo dimenticati e sono invece solo come addormentati... :))
un forte abbraccio e grazie
Quanta dolcezza e grazia in queste tue parole.
RispondiEliminaSei una mamma tenerissima...
:-)
08:01, 11 novembre 2011
Eliminagrazie dici così però, perché non mi hai mai vista arrabbiarmi :))
facciamo un po' tenera è un po' severa
un caro saluto
las princesas crecen y se convierten en reinas....
RispondiEliminasaludos
linn
08:05, 11 novembre 2011
Eliminaè vero ed espresso così... in questa bella lingua, è ancora più intenso e dolce :)
un abbraccio
ah, la dolcezza, inarrivabile, di madre....
RispondiElimina08:10, 11 novembre 2011
Eliminagrazie ^ __ ^
Il bambino chiama la madre e domanda:
Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?
La mamma ascolta, piange e sorride mentre
stringe al petto il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro il cuore”
~ Tagore ~
Riporto l'avviso di un'amica:
RispondiEliminaCiao, ho letto ieri che probabilmente Splinder chiuderà e un po' lo temevo perché gli utenti sono diminuiti vertiginosamente... Ho anche pensato di fare una "Giornata pro Splinder", perché ho la forte sensazione che gli utenti siamo più di quelli che sembra, solo che tanti ci stanno poco e non accendono la lucina verde. Tra sabato 11 e domenica 12 colleghiamoci per dimostrare che noi ci siamo, per testimoniare la nostra presenza.
Che ne pensi?
Sarebbe troppo triste se Splinder chiudesse!"
Se vi va, fate circolare, grazie!
@ laSusanna
RispondiEliminagrazie per l'informazione, ho letto diversi commenti al riguardo.. e l'idea di fare una giornata proSplinder credo sia buona, speriamo sia un fuoco di paglia e che splinder rimanga ancora a lungo attiva come piattaforma
grazie
S T U P E N D O!!
RispondiEliminae ora ci insegni?
07:39 5 dicembre 2011
Elimina... nel trasferire il blog mi hanno aiutata, ho perso quasi tutti i miei commenti di risposta ai vostri ma voi ci siete :) i miei sono salvati e li ricopio a tempo perso
un caro saluto
felice di continuare a leggerti
RispondiElimina:)
07:40, 5 dicembre 2011
Eliminafelice anche io di ritrovarti ^ _ ^
... si ricomincia da qui
un abbraccio
Finalmente sei su blogger! Benvenuta cara amica mia :*
RispondiElimina07:41, 5 dicembre 2011
EliminaHai visto ce l'ho fatta ad arrivare...
il tempo di riorganizzarmi e torno operativa ^ __ ^
un abbraccio e un bacetto
Trovata ^__^
RispondiElimina:***
07:41, 5 dicembre 2011
Eliminatana ^ __ ^
un abbraccio e a presto
Elimina
che dolcezza...
RispondiEliminati linko, così non ci si perde:-)
07:42, 5 dicembre 2011
Eliminalinkata anche io... bello ritorvarsi ^ __ ^
un abbraccio
Rieccoci, dunque, coi vestiti nuovi...
RispondiElimina07:43, 5 dicembre 2011
Eliminablog relativamente nuovo...
gli abiti sono nuovi, ma sempre autunnali :)
un caro saluto e un sorriso
Un augurio di prosperità anche qui nella tua nuova casa.
RispondiEliminaA presto.
Carmine
08:23, 13 dicembre, 2011
Eliminagrazie carmine
e speriamo che me la cavo :)
un caro saluto
bello ritrovarti ache qui cara Alba...
RispondiEliminaun caro saluto ...
linn
09:35, 17 dicembre 2011
Eliminabello non essersi perse...
un abbraccio
Dal profondo del mio cuore, cara albafucens
RispondiEliminaTantissimi auguri per queste feste
(e benvenuta su blogger :D )
Lila
21:05, 13 gennaio 2012
Eliminagrazie per tutto * . *
e tantissimi auguri anche a te per uno splendido 2012
qui su Blogger ancora mi muovo poco ma riprendo a breve, spero... :)
un abbraccio e un sorriso
Buon Natale, con l'affetto di sempre.
RispondiElimina21:08, 13 gennaio 2012
Eliminagrazie, Buon Natale anche a te :)
un sorriso e un abbraccio
Auguri di buon Natale e felice anno!
RispondiElimina21:09, 13 gennaio 2012
Eliminagrazie per la visita e gli Auguri che ricambio
un caro saluto
Buon Natale Elena. a te e alla tua famiglia. Un abbraccio grande,
RispondiElimina21:10, 13 gennaio 2012
Eliminaun abbraccio, un sorriso, un bacetto
e naturalmente augurissimi :)
...colgo l'occasione per augurarti uno splendido 2012 :-D
RispondiEliminaUn grande abbraccio e a presto !!!
http://1.bp.blogspot.com/-hXAb1paxbOs/TaI5PamtvPI/AAAAAAAAAIg/DauvJrR40Es/s1600/Adoration_of_Magi_Jan_Gossaert_1508.jpg
21:13, 13 gennaio 2012
Eliminae invece eccoci qui... :))
io sono un po' assente ultimamente, ma presto spero di riprendere a bighellonare in giro
grazie per gli auguri
Buon anno, pieno di serenità. Un abbraccioncione :-)
RispondiElimina21:14, 13 gennaio 2012
Eliminagrazie per l'affetto e l'amicizia che ricambio :)
un abbraccio
Buon Anno cara !
RispondiEliminai commenti mi arrivano perfettamente. Ho impostato la moderazione commenti, forse non ti appare il pop-up per avvertirti :)
21:15, 13 gennaio 2012
Eliminafatoso come augurio, è delizioso :))
riguardo ai commenti in effetti non mi appare la finestra pop-up,
ma ora che lo so eviterò di pasticciare :))
un caro saluto
ciao Alba, Auguroni di Buon Anno 2012 a te e famiglia, un bacione Irene
RispondiEliminahttp://rincorrendoilsole.blogspot.com/
Non riesco ad entrare su iobloggo con nessun browser... mi spiace, metto un segno di buon anno nel mio blogspot... Ciao!!!!
RispondiElimina21:16, 13 gennaio 2012
Eliminagrazie allora passerò a trovarti su blogger :)
un abbraccio
Buon anno Alba, che ti porti serenità e gioia a te e alla tua famiglia, un bacione e un abbraccio ^_^
RispondiElimina21.17, 13 gennaio 2012
Eliminaun bacione e tanta serenità anche a te
Ciao Alba,
RispondiEliminatanti auguri di buon 2012! Che il nuovo anno ti dia ciò che desideri e anche di più.
Un abbraccio.
21.19, 13 gennaio 2012
Eliminala mia nuova casa ha perso qualche pezzetto ma nei traslochi si sa succede, ricomincio da qui... :)
grazie per i doppi auguri che ricambio anche se in notevole ritardo
un abbraccio anche a te
Buon 2012 con tante cose belle
RispondiEliminaTony
21:20, 13 gennaio 2012
Eliminaben ritrovato anche a te
e grazie per gli auguri che ricambio
un sorriso
carissima!
RispondiEliminaeccomi di ritorno da un viaggio dentro a un vulcano ... come stai ?
volevo augurarti BUON ANNO e rispondere alla tua richiesta su dove sia approdato nell'era post- splinder: ebbene mi trovi su isaac.iobloggo.com ! fammi avere tue notizie!
un bacio
Isaac
Isaac
21:23, 13 gennaio 2012
Eliminadentro un vulcano... ???
wow ma è fantastico, ben ritrovato viaggiatore :)
Io sto bene ma sono un po' assente da qui come avrai potuto notare, al momento ho traslocato e quasi finito di arredare, ma mi avventuro poco fuori casa... presto però riprendo a bighellonare... :)
ti ringrazio per gli auguri e per essere passato, il tuo indirizzo segnato ^ _ ^
un abbraccio
Amica cara!
RispondiEliminaPasso io questa volta per lasciarti i miei auguri di buonigiorni2012 :-)
ti abbraccio forteforte...
MrsQT
21:24, 13 gennaio 2012
Eliminati abbraccio anche io e spero di vederti presto :)
un sorriso
Eccomi!!! :-D
RispondiEliminaGrande risposta la tua! Un po' lo rimaniamo sempre bambini, in un modo o nell'altro. Possiamo averne la curiosità e lo spirito giocoso, oppure ritrovarne le paure...
Forse più spesso tutt'e due :-|
Ben ritrovata! Io sono su www.wolfghost.com :-)
ahahah come no! Non hai ancora deciso... ;-)
EliminaGrazie, un salutone! :-)
21:26, 13 gennaio 2012
Elimina^ - ^ abbè io lo sono ancora un tantinello piccina piccò,
tant'è che ancora devo decidere bene cosa fare da grande :DD
ben ritrovato anche a te, inserito :)
un caro saluto
ciao amica di splinder ;) ti lascio il link del mio nuovo blog http://polverenelvento.iobloggo.com/1/ e non più sulla pelle,,,
RispondiElimina21:27, 13 gennaio 2012
Eliminaben ritrovata anche a te :)
e grazie per l'indirizzo
un caro saluto
beh?
RispondiEliminaUn bel nuovo post?
eddaje, su!
besos
08:29, 27 febbraio 2012
Eliminafatto ^ __ ^
... mi sono presa 4 mesi sabbatici :)
un abbraccio
eheheh vedo che non sono l'unico ad aspettarsi un bel nuovo post ;-)
RispondiEliminawww.wolfghost.com
08:30, 27 febbraio 2012
Elimina... ultimamente fatico un po' a mettere ordine tra le parole
ma infine ce l'ho fatta :)
un caro saluto
ciao alba:)
RispondiElimina08:31, 27 febbraio 2012
EliminaCIao saggio caio ^ __ ^
...come te penso che lo spagnolo sia una bellissima lingua tenera, passionale, romantica, musicale e molto altro, mi piaceva quindi l'idea di esprimere questo sentimento così...
Il rapporto madre figli sicuramente come dici è più viscerale, forse chissà ha origine dal fatto che li portiamo dentro di noi, che li allattiamo, siamo in un certo senso il loro primo contatto con il mondo esterno.
... però anche i papà e il rapporto che si crea con loro è splendido, c'è forse più giocosità e a volte anche complicità nel modo che hanno di relazionarsi, in questo modo entrambe le parti della medaglia contribuiscono a forgiare un po' i nostri figli, e la speranza è quella di riuscire a trasmettere loro le risorse e i valori basilari ai quali attingere... per poi affrontare la vita da soli, mentre noi rimaniamo in disparte a guardarli camminare da soli, ma sempre pronti però ad intervenire...
Il fatto che tua madre ancora si preoccupi per te.. ^ _ ^
dimostra quanto questo legame sia indissolubile e fa molto tenerezza anche a me, la trova una cosa splendida.
a te e a tua madre (anche se non ha 60 anni) ma è il principio che conta... dedico quindi questa.
Non sempre il tempo la beltà cancella
O la sfioran le lacrime e gli affanni;
Mia madre ha sessant’anni,
E più la guardo e più mi sembra bella.
~ Edmondo De Amicis ~
un abbraccio e grazie
il tempo passa così alla svelta che poi nemmeno ci ricordiamo di quando i nostri figlie erano piccoli, sembra siano nati grandi :-(
RispondiEliminaUn abbraccio a te Elena e buonanotte
08:33, 27 febbraio 2012
Eliminacome hai ragione, sai mi sembra ieri che la tenevo in braccio, allattavo...
ed ora ha 10 anni e mezzo, e sembrano essere trascorsi così velocemente
un forte abbraccio e un sorriso