Agata, occhi d'ebano e pelle ramata, con il suo piccolo tavolo d'osteria di bianco vestito, la scorgi quasi sempre al medesimo cantuccio, tra le sue leggiadre, abili dita, le "Figlie della Terra", le pietre dure e grezze, delle quali Lei amorevolmente ti spiega origini e virtù, si sublimano, prendono vita e diventano orecchini, bracciali, monili... e sfilano. Agata ha sempre un sorriso radioso per tutti, ogni tanto però quando parla del papà che ora non c'è più... gli occhi le si velano, cessano di illuminarsi e tacciono, ed allora Lei confusa e imbarazzata ti dice "scusami".
A Irene, che passa a salutarla quasi ogni giorno e si ferma a parlare un po' con Lei, Agata la guarda e poi le dice spesso "a te ti voglio bene, mi ricordi tanto una persona cara del mio paese" e così le racconta... ed è come un eco che giunge lontano, come la sua terra d'origine.
Tra di loro è nato un premuroso e garbato legame o forse chissà... magari si è più semplicemente ristabilito, ora se sia amicizia, o l'incontrarsi di due anime forse entrambe un po' erranti ~ esuli, una in terra straniera e l'altra in patria, non ci è dato saperlo ed in fondo perché chiederselo
"Carpe Diem"
... ciò che veramente importa, è solo che loro sembrano trarre da quei brevi ma intensi dieci minuti, un po' di colore e calore pur rimanendo infine semi~sconosciute. Ieri prima di andare via Agata era particolarmente triste, allora, Irene, le ha fatto una carezza sul viso e l'ha abbracciata, dicendole, mi raccomando... e poi mentre andava via, le ha chiesto come sempre
"ci sei domani?"
sì...
"ci sei domani?"
sì...
ci sono persone
che entrano nella tua vita in punta di piedi
delicatamente ~ silenziosamente senza che tu te ne accorga
... e lì rimangono, semplicemente
delicatamente ~ silenziosamente senza che tu te ne accorga
... e lì rimangono, semplicemente
Bellissime emozioni trascritte in parole sublimi... è vero nell'amicizia basta davvero poco... uno sguardo e un sorriso, accompagnati da un arrivederci
RispondiEliminaun sorriso :)
07:34, 14 ottobre 2011
EliminaChe bello trovarti... :) caspiterina quanto tempo che non passo da te :(
ci siamo un po' persi ultimamente, ma il bello di questo mondo virtuale che non è poi tanto dissimile da quello reale in fondo... è che ci si perde ma ci si ritrova anche
un caro saluto
Ma quando vanno via l'assenza è enorme ed assordante. Un bacio dolce anima :*
RispondiEliminaMaraptica
07:45, 14 ottobre 2011
EliminaE' vero il rumore dell'assenza... risuona all'infinito, ma non dobbiamo lasciarcene frastornare, perché come dice una canzone di Roberto Vecchioni
Non si è mai soli quando qualcuno ci ha lasciato, ma si è soli solo quando nessuno èmai venuto nella nostra vita.
Noi possiamo continuare a farlo vivere in noi, ci accompagna in quello che facciamo e faremo nei giorni della nostra vita, magari potremmo terminare un qualcosa che aveva iniziato e non è riuscito a terminare nella sua esistenza, così... secondo quelle che erano le sue idee e i suoi modi.
E' un modo forse per farlo ancora vivere... anche se la sua vita continua con noi, dentro e accanto a noi.
un abbraccio forte
e un bacetto dolce Amica mia :)
Hai descritto così bene che mi sembra di essere anch'io alla bancarella delle "figlie della terra"... :-)
RispondiEliminaMa soprattutto hai descritto così bene l'attimo, quei pochi minuti che ho sentito anch'io questa emozione, questa consapevolezza che in fondo, a volte, basta davvero poco - un sorriso - per fare tanto bene. :-)
07:56, 14 ottobre 2011
EliminaTi piacerebbe sai :)) sia Lei che le sue deliziose creazioni
L'anno scorso a Natale pensa ... abbiamo avuto lo stesso pensiero e ci siamo scambiate un regalino,
a volte non lo sai perché certi legami si instaurano e non te lo chiedi neanche più di tanto, ti limiti semplicemente a beneficiare, assaporare quella sensazione di benessere ed armonia che ti donano
A volte basta davvero anche solo un ciao, un sorriso per far stare... far sentire bene una persona ^ _ ^
un abbraccio * . *
il mistero e la straordinaria potenza dell'amore disinteressato
RispondiElimina08:00, 14 ottobre 2011
EliminaIl dare e ricevere in modo spontaneo, così... quasi senza che ce ne accorgiamo
è il modo più bello ed intenso che abbiamo per esprimere ed esprimerci :)
...e quelle persone, che lì rimangono semplicememente, a volte ti danno una gioia così profonda e costante, che dieci minuti valgono più di mille vite.
RispondiEliminaGrazie :)
08:11, 14 ottobre 2011
Eliminaaccomunate da una complice sensazione... ^ _ ^
la penso proprio come te, e sai a volte mi capita anche qui di ricevere gioia, supporto, compagnia... a seconda degli d'animo che attraverso e di trarne un gran beneficio.
un abbraccio
Ci sono persone che hanno nomi di pietra e si rivelano preziose...
RispondiElimina08:15, 14 ottobre 2011
EliminaHo scelto Agata come nome proprio perché riferibile ad una "pietra" :)
il suo vero nome facendo una ricerca.. in italiano corrisponde ad Alessandra che significa "Colei che difende e protegge" preziosa quindi comunque ^ - ^
a volte è la leggerezza estrema senza condizioni che ti avvucina alle persone e non ti accorgi di essere a loro legata, diventano una parte di te come ci fosero da sempre
RispondiEliminabello
chicca
09:02, 19 ottobre2011
Elimina... è proprio come dici è "la leggerezza" senza condizioni, troppi perché...
ma il semplice sapere che forse incontrerai quella persona oggi, che vi saluterete così... semplicemente, amichevolmente e con un sorriso :)
grazie per la visita
sono i passi più lievi, quelli che non fanno rumore, quelli che con la costanza della goccia incidono la roccia, a rimanere impressi nella storia di ogni individuo...
RispondiElimina09:05, 19 ottobre 2011
Eliminaè bellissimo quello che hai scritto :)
mi piacciono moltissimo quei passi lievi... la costanza della goccia che incide, scava la roccia...
"Non è importante la meta, ma il cammino."
~ Paulo Coelho ~
e tutto quelo che troviamo lungo il percorso... è VITA :))
un caro saluto
Che bello quando le persone entrano nella tua vita in modo discreto e quasi senza far rumore, e poi rimangono semplicemente lì per sempre.
RispondiEliminaCiao Alba
09:08, 19 ottobre 2011
Eliminaa volte basta così poco che poi è tantissimo...
per sentrisi bene con se stessi e gli altri
un sorriso
silenziosamente
RispondiEliminae senza che ce ne accorgiamo
colmano lo sguardo di luce
un bacio
Blue
09:11, 19 ottobre 2011
Elimina... nel silenzio tutto si amplifica, percepisce meglio
anche l'eco delle sensazioni che ci arrivano e che come ben dici illuminano le nostre giornate rendendole speciali e preziose :)
un abbraccio
è tutto così emozionante quando si tratta di un amore vero, silenzioso, che sa essere presente senza invadere!...
RispondiEliminama è difficile incontrare chi sappia amare in questo modo.
:)
09:11, 19 ottobre 2011
Eliminahai usato le parole intense e veritiere, è bellissimo quel "...sa essere presente senza invadere"
è proprio così, irrompe dentro ma discretamente... :)
un abbraccio
@ irene
RispondiEliminagrazie è uno scritto molto sentito.. un piccolo rituale se vogliamo chiamarlo così.. che rende un po' speciali le mie giornate :)
bellissima l'immagine
un abbraccio e un sorriso
Agata e Irene sono due anime che hanno bisogno d'affetto e in quei pochi minuti lo trovano.
RispondiEliminaAlbafucens le osserva con infinita voracita' e si chiede quali misteri si celino dentro alle relazioni che non possono essere classificate in "amore" o "amicizia" ma solo intimamente vissute.
un abbraccio
Isaac
08:03, 20 ottobre 2011
Elimina... sì, probabilmente sono due anime bisognose che traggono reciprocamente benessere, serenità, affetto da quei pochi minuti, semplicemente scambiandosi un saluto, un sorriso, poche ma sentite parole...
Ci sono sensazioni che è vero "possono solo essere vissute" classificarle non solo è impossibile ma forse le sminuirebbe, toglierebbe loro quell'aurea... che le rende così speciali.
e albafucens dici bene è vorace, ha fame di affetto, sensazioni, emozioni colori, calore, suoni.. ha occhi curiosi e sensi sempre allerta, pronti a catturare ciò che la circonda.
un abbraccio ^ _ ^
si dice che siamo figli di questo mondo
RispondiEliminaanche se per alcuni...più sfortunati
è un sentirsi orfani
orfani della propria terra, della propria cultura, della propria vita
Un augurio ad Agata che possa quanto prima iniziare a sentirsi a casa
Harmel
ps
baci baci ! :)
08:10, 20 ottobre 2011
Elimina.. sentirsi orfani infatti non è solo uno status sociale
ed e così che ci si ritrova a volte ad errare... alla ricerca di quel qualcosa che ti consenta di sapere chi sei, perchè può anche capitare di tanto in tanto di sentirsi smarriti e non saperlo più... ma poi si torna... e si ritrova quasi sempre la propria casa :)
un abbraccio e un bacetto
p.s.
bello leggerti
dolcissimie donne
RispondiEliminadolcissima tu
08:15, 20 ottobre 2011
Eliminagrazie :)
un abbraccio e un sorriso
...e di quelle persone che ci entrano con delicatezza nella vita, forse per restarci per sempre, tu qui parli con altrettanta squisita delicatezza.
RispondiElimina:-)
08:28, 24 ottobre 2011
Eliminagrazie Max :)
la delicatezza è quasi sempre ispirata da altrettanta dolcezza, garbo...
e Agata con il suo piccolo banchetto lo è... delicata, le vogliono bene po' tutti ed anche altre persone si fermano spesso a parlare piacevolmente ed amichevolmente con Lei
un caro saluto :)
mi ricordo una trasmissione tv anni 70 io, agata e tu, col grande nino ferrer....
RispondiElimina08:30, 24 ottobre 2011
Eliminaal momento mi sfugge... ma andrò a documentarmi, adoro le vecchie trasmissioni, il carosello, i film di una volta, eh sì.. sono un'inguaribile romantica, nostalgica e mi piace immensamente immergermi nelle atmosfere di una volta
un caro saluto
Scritto emozionante, mi è piaciuto leggerlo!
RispondiEliminaComunque anche per me l'Autunno è la stagione più amata!
Un saluto.
Carmine
07:18, 11 novembre 2011
Eliminagrazie :) e scusa per il ritardo con cui ti rispondo ma non mi ero accorta dei commenti a questo post
felice inoltre di condividere l'amore per l'autunno, i suoi colori ed atmosfere
un caro saluto
ciò che resta è quello che da un senso al nostro restare
RispondiElimina@ Ventisqueras
RispondiElimina.. vero, non avrei saputo dirlo meglio :))
un caro saluto